IL NOSTRO FARE SCUOLA
  • Home
  • CLASSROOM
  • CITTADINANZA ATTIVA
  • INFANZIA
  • INCLUSIONE
  • LINGUE STRANIERE
  • AULA 3.0
  • INVALSI E VALUTAZIONE
  • DIDATTICA LABORATORIALE
    • INFANZIA
    • PRIMARIA
    • SECONDARIA DI PRIMO GRADO
  • MUSICA
  • Contatti

LA SCUOLA DELL'INFANZIA


ACCOGLIENZA
La scuola dell'infanzia accoglie bambini dai 3 ai 6 anni di età e condivide con la famiglia il ruolo educativo. Nella scuola dell'infanzia i bambini possono sviluppare la loro personalità attraverso esperienze significative di relazione e di apprendimento; è un luogo di incontro in cui i bambini si conoscono, inventano, scoprono, giocano, ascoltano, comunicano ed imparano il piacere di stare insieme. La scuola dell'infanzia si propone come contesto di relazione, di cura e di apprendimento.
Foto

PSICOMOTRICITA'
Il bambino esprime le proprie emozioni attraverso il CORPO, che è il primo strumento attraverso il quale manifesta sé stesso: corpo, sensi, sentimenti e pensieri sono un intreccio inscindibile della complessa realtà psico-fisica che dà origine ed alimenta l'identità e la personalità del bambino. Il CORPO rappresenta quindi il punto cardine nell'immagine di sé. Attraverso la psicomotricità intendiamo sostenere questi importanti processi educativi. ​

ROUTINE & AUTONOMIA
Le routine costituiscono una serie di momenti che si presentano nell'arco della giornata scolastica in maniera costante e ricorrente; sono caratterizzate da cura, benessere, intimità e relazione affettiva. Il bambino è in grado di riconoscere la routine e costituisce per lui un punto di riferimento in termini temporali ma anche affettivi. La conquista dell'autonomia si persegue anche attraverso le attività di routine; esse offrono al bambini il contesto ideale per sapersi organizzare all'interno della scuola, compiere scelte autonome nel rispetto delle regole, essere sensibili a valori universalmente condivisibili. ​

STRADA FACENDO - EDUCAZIONE STRADALE
Il progetto di “educazione stradale” fa parte del più ampio progetto di istituto “Strada Facendo”. Finalità del progetto è quella di far acquisire ai bambini, comportamenti responsabili in strada. I suoi obiettivi comprendono: camminare sul marciapiede, riconoscere la segnaletica orizzontale e verticale, muoversi in sicurezza per strada con i genitori. Tutto ciò, da molti anni viene realizzato grazie al contributo fornito dal corpo dei vigili urbani di Meldola. Durante l'a.s. 2017/2018 la scuola dell’infanzia Giramondo si è avvalsa della è preziosa collaborazione di un babbo-vigile urbano che ha messo a disposizione della scuola e dei bambini la sua professionalità donando al progetto il valore aggiunto della collaborazione scuola-famiglia.

1,2,3...PLAY ENGLISH WITH ME
inglese_giramondo.pdf
File Size: 139 kb
File Type: pdf
Scarica file

inglese_infanzia_modificabile.odt
File Size: 128 kb
File Type: odt
Scarica file

Foto
Foto

INCLUSIONE
Sono proposti i LABORATORI LINGUISTICI per i bambini di 5 anni NON ITALOFONI.

UNA MELA AL GIORNO E MOLTO DI PIU'
progetto_infanzia_alimentazione.pdf
File Size: 1965 kb
File Type: pdf
Scarica file

Foto
Foto
LA FATA VITAMINA

Fornito da Crea il tuo sito web unico con modelli personalizzabili.
  • Home
  • CLASSROOM
  • CITTADINANZA ATTIVA
  • INFANZIA
  • INCLUSIONE
  • LINGUE STRANIERE
  • AULA 3.0
  • INVALSI E VALUTAZIONE
  • DIDATTICA LABORATORIALE
    • INFANZIA
    • PRIMARIA
    • SECONDARIA DI PRIMO GRADO
  • MUSICA
  • Contatti